Visions from 2050Vedi Tutti

Ana Aragão: un racconto del futuro
Siamo arrivati all’anno 2050 (dopo Cristo) e il suolo del pianeta Terra è diventato invivibile perché il tempo è cambiato in un ciclo schizofrenico delirante.
–
We have reached the year 2050 (after Christ) and the soil of Planet Earth has become unlivable because the weather changed into a schizophrenic delirious cycle.

Benji Connell: Phantom City
Nato dalla rovina, una Città Fantasma; magazzino pieno di persone e rottami. Questo progetto artistico raffigura una visione distopica di un futuro immaginario.
Birthed from ruin, a Phantom City; warehouse full of people and scrap. This artwork depicts a dystopian vision of a fictional future. Humanity stands on the edge of extinction.
![Bea Martin: Topo[grafie] dell’Inconscio Bea Martin: Topo[grafie] dell’Inconscio](https://www.urbansigns.net/wp-content/uploads/2022/03/Incorporeality-_BG-M_small-1-390x205.jpg)
Bea Martin: Topo[grafie] dell’Inconscio
Se le avanguardie artistiche e i rivoluzionari sociali hanno sentito una particolare affinità l’uno con l’altro, prendendo in prestito i rispettivi linguaggi e idee, sembra essere stato nella misura in cui entrambi sono rimasti impegnati nell’idea. L’ultima verità nascosta del mondo è che è qualcosa che facciamo e che potremmo fare altrettanto facilmente in modo diverso.
If artistic avant-gardes and social revolutionaries have felt a particular affinity for one another, borrowing each other’s languages and ideas, it appears to have been insofar as both have remained committed to the idea. The ultimate hidden truth of the world is that it is something that we make and could just as easily make differently.
Gli imperdibili della SettimanaVedi Tutti

Da Capo Passero a Capo Nord
Dalla Sicilia a Capo Nord, il regista Paolo Goglio ha attraversato l’intera Europa proiettando un raggio di luce dal suo camper. Ecco la nostra rassegna settimanale di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.
ArteVedi Tutti

CLONY: Intervista agli organizzatori
In mostra le Maschere dipinte da 40 artisti internazionali e non, tutti provenienti dalla “Graffiti Writing Culture” ma differenti per approccio, generazione, stile ed attitudine.
ArchitetturaVedi Tutti
PaesaggioVedi Tutti

Il cieco visionario: la città indefinita
Il visionario vede nella misura in cui immagina e può immaginare ciò che é nella posizione di essere immaginato. Da un punto di vista ontologico, L’ immaginazione, in quanto soggetto tra immaginante e immaginato, ci riporta inevitabilmente alla frequentazione di questa parola che é vincolata al termine visione. il visionario é in qualche modo cieco, il suo vedere é scandito da una intrinseca cecità.
In EvidenzaVedi Tutti





SocietàVedi Tutti

METRO A 2001: incursioni urbane taggate NSA
A Roma, città storica per il writing, la linea A della metropolitana nel 2001 è stata invasa dai graffiti della crew NSA, spostatasi lì a seguito dell’operazione di pulitura (in gergo buffing) che aveva interessato le ferrovie di Ostia Lido e metro B.
PersonaggiVedi Tutti

CLONY: Intervista agli organizzatori
In mostra le Maschere dipinte da 40 artisti internazionali e non, tutti provenienti dalla “Graffiti Writing Culture” ma differenti per approccio, generazione, stile ed attitudine.