Autore: Alessandra

EventiIn EvidenzaNewsSocietà

QNCLPS: ad Alba le storie partigiane per il Centenario Fenogliano

In apertura della stagione “I ventitré giorni della Città di Alba” del Centenario della nascita di Beppe Fenoglio – scrittore e partigiano che tanto ha creduto nei giovani e che è rimasto fedele al tema resistenziale fino alla fine dei suoi giorni – il Centro Studi Beppe Fenoglio presenta QNCLPS – Questi Non Ce Li Possiamo Scodare – storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia, uno spettacolo in forma di teatro musicale, promosso e prodotto dall’ANPI Sezione Alba Bra e che propone la lettura di testi di Beppe Fenoglio e di una serie di pagine di autori che contribuirono a far grande la narrativa italiana del Secondo Dopoguerra con romanzi, racconti e memorie d’argomento partigiano.

Leggi tutto
Gli imperdibiliIn EvidenzaNews

Da Capo Passero a Capo Nord

Dalla Sicilia a Capo Nord, il regista Paolo Goglio ha attraversato l’intera Europa proiettando un raggio di luce dal suo camper. Ecco la nostra rassegna settimanale di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.

Leggi tutto
Gli imperdibiliIn EvidenzaNews

Cinquantatré

Cinquantatré: questo è il numero dei siti culturali che, secondo l’UNESCO, hanno riportato danni a causa della guerra in Ucraina. Ecco la nostra rassegna settimanale di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio… da preservare sempre e comunque.

Leggi tutto
Gli imperdibiliNews

Viva la libertà

Il 25 aprile non è più soltanto l’Anniversario della Liberazione. Per estensione, è la giornata in cui è possibile celebrare la libertà di pensiero e di espressione. Mentre brindiamo a che l’arte possa essere sempre LIBERA, ecco la nostra rassegna settimanale di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.

Leggi tutto
ArteIn EvidenzaPersonaggi

Federico Murgia: Spectrum Tempesta

Se le avanguardie artistiche e i rivoluzionari sociali hanno sentito una particolare affinità l’uno con l’altro, prendendo in prestito i rispettivi linguaggi e idee, sembra essere stato nella misura in cui entrambi sono rimasti impegnati nell’idea. L’ultima verità nascosta del mondo è che è qualcosa che facciamo e che potremmo fare altrettanto facilmente in modo diverso.
If artistic avant-gardes and social revolutionaries have felt a particular affinity for one another, borrowing each other’s languages and ideas, it appears to have been insofar as both have remained committed to the idea. The ultimate hidden truth of the world is that it is something that we make and could just as easily make differently.

Leggi tutto
Gli imperdibiliNews

Scarabocchio d’artista

Esordisce oggi, lunedì 14 marzo 2022, un appuntamento che speriamo accompagnerà a lungo tutti i lettori di UrbanSigns: una rassegna di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.

Leggi tutto
Gli imperdibili

Il Valore dell’Arte

Esordisce oggi, lunedì 14 marzo 2022, un appuntamento che speriamo accompagnerà a lungo tutti i lettori di UrbanSigns: una rassegna di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.

Leggi tutto
Gli imperdibili

Breve Elogio della Tristezza

Esordisce oggi, lunedì 14 marzo 2022, un appuntamento che speriamo accompagnerà a lungo tutti i lettori di UrbanSigns: una rassegna di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.

Leggi tutto
Gli imperdibili

Arriva la primavera dell’arte e della poesia

Esordisce oggi, lunedì 14 marzo 2022, un appuntamento che speriamo accompagnerà a lungo tutti i lettori di UrbanSigns: una rassegna di mostre ed eventi alla scoperta della cultura, dell’arte, del territorio.

Leggi tutto