Architettura

ArchitetturaArteIn EvidenzaNews

CANYALAB: CanyaViva Italia si splitta in due!

Canya Viva è una pratica di bioedilizia nata intorno al 2005 in Spagna dalle sperimentazioni dell’architetto inglese Jonathan Cory-Wright. Provando a legare insieme le canne costruì un ponte che risultò essere sorprendentemente solido …

Leggi tutto
ArchitetturaEventiIn EvidenzaNews

ICONS – Architecture Mysticism

ICONS – Architecture Mysticism – Venerdì 7 Ottobre 2022 ore 18:30 sino al 21 Ottobre 2022
ZONA D – Via Dei Campani, 23 – Roma (San Lorenzo)

Leggi tutto
ArchitetturaArteDesignNews

SoftScience: la scienza leggera

Dal 4 al 9 aprile 2022 si è svolta la terza edizione di “SoftScience. 17 goal in 17 luoghi di Roma”: un progetto messo in campo da Urban Experience, risultato vincitore dell’Avviso Pubblico Eureka! 2020-2021-2022, curato dal Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale e realizzato in collaborazione con SIAE.

Leggi tutto
In EvidenzaVisions from 2050

Ana Aragão: un racconto del futuro

Siamo arrivati all’anno 2050 (dopo Cristo) e il suolo del pianeta Terra è diventato invivibile perché il tempo è cambiato in un ciclo schizofrenico delirante.

We have reached the year 2050 (after Christ) and the soil of Planet Earth has become unlivable because the weather changed into a schizophrenic delirious cycle.

Leggi tutto
Visions from 2050

Benji Connell: Phantom City

Nato dalla rovina, una Città Fantasma; magazzino pieno di persone e rottami. Questo progetto artistico raffigura una visione distopica di un futuro immaginario.
Birthed from ruin, a Phantom City; warehouse full of people and scrap. This artwork depicts a dystopian vision of a fictional future. Humanity stands on the edge of extinction.

Leggi tutto
ArchitetturaDesignNews

Tra arte e architettura: Massimiliano Ercolani

Massimiliano stesso afferma di utilizzare il proprio blog “per chiarirsi le idee”, una sorta di diario di bordo dei propri pensieri, i quali saranno utili per accompagnare lo sviluppo di progetti futuri. La trasversalità dei suoi riferimenti trova sostanza nell’operare e nelle ricerche di alcuni riferimenti del mondo architettonico, come Gaetano Pesce, di cui ammira il programma funzionale, al pari del compianto Eric Miralles, fondatore dello studio catalano EMBT.

Leggi tutto
Visions from 2050

Bea Martin: Topo[grafie] dell’Inconscio

Se le avanguardie artistiche e i rivoluzionari sociali hanno sentito una particolare affinità l’uno con l’altro, prendendo in prestito i rispettivi linguaggi e idee, sembra essere stato nella misura in cui entrambi sono rimasti impegnati nell’idea. L’ultima verità nascosta del mondo è che è qualcosa che facciamo e che potremmo fare altrettanto facilmente in modo diverso.
If artistic avant-gardes and social revolutionaries have felt a particular affinity for one another, borrowing each other’s languages and ideas, it appears to have been insofar as both have remained committed to the idea. The ultimate hidden truth of the world is that it is something that we make and could just as easily make differently.

Leggi tutto
Visions from 2050

Giuliana Flavia Cangelosi: Re-emerged Atlantis

La natura non è più sommersa ma riemersa e con essa il mondo riemerge. Il mondo ricomincia a vivere.
Nature is no longer submerged but re-emerged and with it the world re-emerges. The world begins to live again.

Leggi tutto