Mostra: DINEO SESHEE BOPAPE born in the first light of the morning
Dineo Seshee Bopape in mostra fino al 29 Gennaio 2023 in Pirelli Hangar Bicocca.
Leggi tuttoall is art, art is all
Dineo Seshee Bopape in mostra fino al 29 Gennaio 2023 in Pirelli Hangar Bicocca.
Leggi tuttoSino al 26 Febbraio del 2023 in Hangar Bicocca Mostra a Cura di Roberta Tenconi e Vincente Todolì con Andrea Lissoni, Nicholas Serota, Leontine Coelewij, Martijn van Nieuwenhuyzen e Katy Wan di BRUCE NAUMAN Neons Corridors Rooms.
Leggi tuttoPer la prima volta a Roma Underground. Roberta nel metrò, azione teatrale in performing media della compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti in collaborazione con Urban Experience nell’ambito della terza edizione di Paesaggi Umani. Reinventare lo sguardo sulla città, ascoltandone le storie. Venerdì 25 e sabato 26 novembre alle ore 19 Metro C San Giovanni (Largo Brindisi, Roma) …
Leggi tuttoICONS – Architecture Mysticism – Venerdì 7 Ottobre 2022 ore 18:30 sino al 21 Ottobre 2022
ZONA D – Via Dei Campani, 23 – Roma (San Lorenzo)
Performing Media! Tra realtà virtuali e storytelling dell’Appia Antica – Il progetto Performing Media!, per la sua terza edizione, dal 25 al 30 settembre, si svilupperà in una ricognizione teorica ed esperienziale, ludica e partecipativa, basata sull’apprendimento dappertutto attraverso i walkabout (esplorazioni partecipate radionomadi che generano geo-podcasting) condotti da Carlo Infante e una serie di performance e installazioni.
Leggi tuttoHabitat_Scenari Possibili è una sperimentazione artistica e culturale ideata nel 2014 e realizzata da R.A.M.I. che vuole, attraverso opere di valore, dare visibilità ad artisti, creare un museo del contemporaneo a cielo aperto e, grazie a residenze artistiche, coinvolgere la cittadinanza per creare un senso di appartenenza delle persone ai luoghi in cui vivono ed avvicinarle all’arte contemporanea.
Sabato 24 settembre ore 18 a Pozzuolo Martesana c/o Parco di via II Giugno – Trecella.
In apertura della stagione “I ventitré giorni della Città di Alba” del Centenario della nascita di Beppe Fenoglio – scrittore e partigiano che tanto ha creduto nei giovani e che è rimasto fedele al tema resistenziale fino alla fine dei suoi giorni – il Centro Studi Beppe Fenoglio presenta QNCLPS – Questi Non Ce Li Possiamo Scodare – storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia, uno spettacolo in forma di teatro musicale, promosso e prodotto dall’ANPI Sezione Alba Bra e che propone la lettura di testi di Beppe Fenoglio e di una serie di pagine di autori che contribuirono a far grande la narrativa italiana del Secondo Dopoguerra con romanzi, racconti e memorie d’argomento partigiano.
Leggi tuttoUn’interessante iniziativa culturale si svolgerà nel Teatro Auditorium di Poggio Rusco in provincia di Mantova in autunno: ME, HUMAN BEING. L’autore Paolo Truzzi ha lanciato la campagna di crowdfunding!
Non resta che partecipare all’iniziativa dando il proprio contributo!
QNCLPS – Questi Non Ce Li Possiamo Scodare
storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia
24 aprile 2022 ore 20.45 Auditorium Stefanini di Treviso Viale 3^ Armata 35
Tra pochissimi giorni parte la prima edizione del Festival Le Notti del Bandito in programma dal 21 al 23 e dal 28 al 30 Aprile 2022 presso l’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola (VI). 6 appuntamenti imperdibili fortemente di una “crudele bellezza” voluti e organizzati da Gianfranco Gandolfi in arte “Il Bandito Gentiluomo”.
Leggi tutto