Federico Murgia: Spectrum Tempesta

Se le avanguardie artistiche e i rivoluzionari sociali hanno sentito una particolare affinità l’uno con l’altro, prendendo in prestito i rispettivi linguaggi e idee, sembra essere stato nella misura in cui entrambi sono rimasti impegnati nell’idea. L’ultima verità nascosta del mondo è che è qualcosa che facciamo e che potremmo fare altrettanto facilmente in modo diverso.
If artistic avant-gardes and social revolutionaries have felt a particular affinity for one another, borrowing each other’s languages and ideas, it appears to have been insofar as both have remained committed to the idea. The ultimate hidden truth of the world is that it is something that we make and could just as easily make differently.

Leggi tutto

Emanuela Cruccu: Non è mai tardi

In occasione del Festival Letterario del Monreale nella cornice di Casa Mereu a San Gavino Monreale in Sardegna a settembre e ottobre 2021 l’artista modella Emanuela Cruccu ha esposto il progetto artistico immersivo “Non è mai tardi”: un viaggio in cui spogliarsi dei propri sentimenti e inoltrarsi in un mondo interiore, per riflettere sulla solitudine e sull’importanza del contatto e del rapporto con gli altri.

Leggi tutto

Alla ricerca dei colori

Roberto De Luca è un giovane artista romano la sua attività artistica, che ha attirato subito la nostra attenzione, è caratterizzata dalla ricerca di un linguaggio che si ponga a metà tra il disegno dal vero e l’astratto, che nella sua formazione scolastica ha recepito essere inconciliabili, senza sentire l’obbligo di realizzare qualcosa di bello nel senso canonico del termine.

Leggi tutto